Categorie Blog
Ultimi post
-
Episodio 10 - Canale Molassi 1° Parte
Pillole di Storia di Porta Palazzo, il mercato "più grande d'Europa". Scopriremo le sue origini, i personaggi di ieri...dic 27, 2020 Maggiori informazioni -
Anguria - Scopri il prodotto e come fare un'insalata
Alla scoperta dell'anguria. Fonte di minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio, e di vitamine,...lug 17, 2020 Maggiori informazioni -
Torino - Episodio 6 - Espresso Moriondo - prima parte
Chi e' il padre del'espresso, dove venne realizzato e perche'. Il jingle musicale ad opera del Maestro Giuseppe...nov 1, 2020 Maggiori informazioni
Alla scoperta dell'anguria. Fonte di minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio, e di vitamine, soprattutto la Vitamina C. Questo frutto è ricco di antiossidanti come il beta-carotene, precursore della Vitamina A, e il licopene, tipico del pomodoro e dei...
Gli alimenti che caratterizzano questo tipo di regime alimentare sono: Frutta e verdura in abbondanza, gli antiossidanti presenti in frutta e verdura hanno una funzione protettiva poiché contrastano l’azione dei radicali liberi.
Alimento con alti valori nutrizionali e facile da usare in cucina. Originario della Cina, ma è l’Italia il maggior produttore mondiale di questo frutto con la coltivazione concentrata soprattutto nel Lazio. Ha un moderato indice glicemico, sicuro per il consumo...
Mirtilli, in Italia la stagione inizia a luglio e termina a settembre. Il mirtillo nero è ricco di vitamine, neormirtillina, triterpina, fitosterolo, tannini e mirtillina. Contribuiscono a prevenire l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento e...
É una radice originaria dell’Estremo Oriente, profumata, fresca e leggermente piccante Possiede proprietà antinfiammatorie, favorisce la digestione e contribuisce in generale alla salute gastrointestinale.
Le patate sono il quarto prodotto agricolo più diffuso dopo il riso, il grano e il mais, che fanno parte della cucina mondiale. Originaria dell’America centro-meridionale e portata in Europa dagli spagnoli nel XVI secolo intorno al 1570. Le varietà disponibili sono...
È originario della zona del Mediterraneo, dov’era conosciuta come pianta medicinale già nell’antica Grecia. É un alimento leggero e anche saziante.