
Il tuo carrello è vuoto
Verifica in corso...
Ingredienti: uova di anatra, sale, regolatore di acidità. Scopri l'arte culinaria dell'uovo centenario. Gusto etnico in ogni morso, con un tocco di sostenibilità per un'esperienza autentica
Le uova centenarie, conosciute anche come uova centenarie o uova di sigara cinese, sono un alimento tradizionale cinese. Si tratta di uova di anatra o di gallina sottoposte a un processo di fermentazione e invecchiamento che può durare diverse settimane o addirittura mesi.
Durante il processo di preparazione delle uova centenarie, le uova vengono solitamente immerse in una soluzione di calce viva, sale e ceneri vegetali. Questo ambiente alcalino crea una reazione chimica che modifica la composizione delle uova nel corso del tempo. Le uova vengono quindi avvolte in paglia o altro materiale per facilitare l’ossidazione e lasciate fermentare a temperatura ambiente per un lungo periodo.
Come risultato di questo processo di fermentazione, le uova centenarie sviluppano un sapore unico e distintivo, nonché un colore scuro e marrone. La consistenza del tuorlo diventa cremosa e il bianco dell’uovo si trasforma in un gelatina traslucida. L’odore delle uova centenarie può essere abbastanza forte e penetrante.
Le uova centenarie vengono spesso utilizzate nella cucina cinese per aggiungere sapore e consistenza a vari piatti. Possono essere consumate da sole come antipasto o utilizzate come ingrediente in piatti come zuppe, stufati o frittate.
È importante notare che le uova centenarie sono un alimento particolare e non apprezzato da tutti per il loro sapore e odore caratteristici.